A cura di: Domenico Credo
Nel cuore della campagna campana, la Tenuta Tambaro ha ospitato il terzo appuntamento gastronomico della rassegna “Notte d’Estate tra Musica e Stelle”, un evento che fonde sapientemente cultura culinaria e arte musicale sotto un cielo punteggiato di stelle.
Un Menù che Racconta Storie Lo chef Luca Grande ha ideato un percorso gastronomico che rende omaggio alla tradizione napoletana e italiana, trasformando ogni piatto in un viaggio nel tempo. I sapori antichi, le ricette tramandate e l’attenzione ai dettagli – dalla cottura perfetta all’impiattamento elegante – hanno reso la cena un’esperienza sensoriale unica. Come recita il detto partenopeo, “o’ juorno aropp’ o’ magna è più buono”, e Luca lo ha dimostrato con piatti che migliorano col tempo, arricchendosi di aromi e armonia.
Musica che Incanta A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva ci ha pensato Alfredo Irace con la sua band, Irace 73. I musicisti hanno interpretato con personalità e passione brani iconici di Pino Daniele, Gragnaniello e Avitabile, creando una sinestesia perfetta tra note e sapori, tra emozioni e natura.
Una Voce che Resta nel Cuore La serata si è conclusa con un momento poetico: Alma ha incantato il pubblico con la sua voce, intonando Na storia felice, un brano appena pubblicato che sta già conquistando il pubblico. Il video ufficiale, disponibile su Alma – Na storia felice (Official Video), mostra tutta la delicatezza e la forza emotiva della sua interpretazione, rendendo questo finale un vero abbraccio musicale.
Prossima tappa: Il Sogno Americano Il prossimo appuntamento gastronomico sarà ispirato al “Sogno Americano”, promettendo nuove emozioni culinarie e musicali. Se questa serata è stata un viaggio nel passato, la prossima sarà un volo verso nuove ispirazioni.
