A cura di: Domenico Credo
Sabato 12 luglio 2025, Vapò ha aperto le sue porte all’interno della raffinata cornice della Voga Beach Experience in via Niccolò Paganini, segnando una svolta nella scena gastronomica locale. Il primo ristorante interamente dedicato alla cottura a vapore ha conquistato palati e cuori, trasformandosi da semplice novità a punto di riferimento per chi cerca benessere, eleganza e gusto autentico.

Un viaggio sensoriale che ha lasciato il segno
La cucina di Vapò ha portato una ventata di freschezza con piatti preparati a vista, dove il vapore esalta colori, profumi e proprietà nutritive. Ogni portata è stata celebrata come un’opera d’arte, trasformando la degustazione in un’esperienza multisensoriale. La preparazione stessa è diventata spettacolo, una danza di gesti misurati che hanno incantato gli ospiti e alimentato la curiosità verso un nuovo modo di concepire il cibo.

L’intuizione vincente di Antonella Tizzano
Il successo di Vapò è legato indissolubilmente alla visione di Antonella Tizzano, imprenditrice appassionata di benessere e nutrizione consapevole. Il suo progetto ha trasformato il semplice atto del mangiare in un gesto di amore per sé, dove ogni piatto non solo sazia, ma cura e valorizza l’essere umano. Antonella già sta ad innovare, arricchendo il menù con nuove proposte, tutte rigorosamente pensate per nutrire corpo e spirito.


Un luogo dove design e natura si fondono
La location, immersa nella quiete raffinata della Voga Beach Experience, ha contribuito a creare un’atmosfera unica e rigenerante. Ogni tavolo affacciato sul litorale Domitio , con lo sfondo delle perle del golfo di Napoli, Ischia e Procida a sud-est e sfumature del tramonto che variano dal dorato al rosso a nord-est hanno reso il pasto un momento di contemplazione, un invito a rallentare e godere della semplicità sofisticata che Vapò incarna.

Filosofia alimentare e personalizzazione
Ingredienti freschi, preparazioni leggere e un’attenzione quasi sartoriale ai gusti degli ospiti hanno definito l’identità del locale. Vapò si è distinto per la sua capacità di offrire un menù personalizzabile, dove ogni cliente ha potuto costruire il proprio percorso gastronomico, scegliendo sapori e combinazioni secondo desideri e necessità. La cucina a vapore non è più solo una tecnica, ma una filosofia che Vapò ha reso desiderabile.

Un ristorante, una visione
Vapò non è soltanto un locale: è un simbolo di una cucina sana, creativa e rispettosa. In un’epoca segnata da ritmi frenetici e abitudini alimentari spesso trascurate, Vapò offre un’alternativa gioiosa e consapevole, dimostrando che mangiare bene è possibile… e anche sorprendentemente appagante.
Risposte
-
un posto incantevole dove solo l’ideatrice essendo molto romantica quale antonella Tizzano poteva farlo ..vi consiglio vivamente di andarci a degustare queste prelibatezze
-
Complimenti x questa
Brillante nuova tipologia CULINARIA
Auguro tantissimi successi professionali AD MAJOR
Lascia un commento