MAGIA SOTTO LA LUNA ROSSA: Villa Domi incanta con lirica e tradizione napoletana

13 Set , 2025 - Eventi

MAGIA SOTTO LA LUNA ROSSA: Villa Domi incanta con lirica e tradizione napoletana

A cura di: Domenico Credo

Domenica 7 settembre, Villa Domi ha riaperto le sue porte dopo la pausa estiva con una serata memorabile in occasione dell’eclissi totale di Luna. L’evento, organizzato da Fuoricampo Eventi e Nova Neapolis APS, ha celebrato la Luna Rossa con un tributo alla Lirica Italiana e alla Canzone Napoletana, riconosciute come Patrimonio dell’UNESCO.

Musica, eleganza e atmosfera da sogno

La serata si è svolta in un’atmosfera incantata, grazie all’allestimento in stile candlelight: centinaia di candele hanno illuminato la facciata appena restaurata della storica dimora, creando un contesto romantico e suggestivo. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al patron di Villa Domi, Domenico Contessa, e al suo staff per l’accoglienza impeccabile e le delizie gastronomiche curate dalla chef della Villa.

Protagonisti d’eccezione

Ad emozionare il pubblico è stata la voce del soprano di fama internazionale Martina Bortolotti, già ospite di teatri prestigiosi come La Fenice di Venezia e La Scala di Milano, con incisioni per Naxos e Divine Art Records. La sua interpretazione appassionata di arie napoletane come “I’ te vurria vasà” e “A Vucchella”, insieme a celebri brani operistici di Giacomo Puccini e Wolfgang Amadeus Mozart, ha incantato i presenti.

Al suo fianco, il baritono Luigi Cirillo, con cui ha condiviso il palco del Teatro San Carlo in occasione degli 800 anni dell’Università Federico II. Al pianoforte, il giovane talento Manuel Pone, appena laureato con lode al Conservatorio San Pietro a Majella, ha accompagnato magistralmente gli artisti.

Un tocco spirituale e culturale

A presentare la serata è stato il consigliere Amleto De Vito, che ha ricordato la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, aggiungendo una nota spirituale all’evento già ricco di emozioni.

Un pubblico entusiasta

Il pubblico, rapito dalla bellezza della musica e dell’ambiente, ha tributato calorosi applausi e ovazioni agli interpreti, rendendo la serata un successo indimenticabile. Un appuntamento che merita di essere ripetuto con regolarità, per vivere ancora l’incanto di Villa Domi, con il suo panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Villa Domi: culla di arte e cultura

Scelta in passato da artisti come W.A. Mozart, Coltellini e lo scrittore Benedetto Croce, Villa Domi si conferma un luogo prestigioso che ispira e trasmette arte e cultura. Un vero gioiello partenopeo, dove la bellezza si fonde con la tradizione.


1 Response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *