“Pino È – Il Viaggio del Musicante”: Napoli celebra Pino Daniele con un concerto indimenticabile

16 Set , 2025 - Attualità

“Pino È – Il Viaggio del Musicante”: Napoli celebra Pino Daniele con un concerto indimenticabile

A cura di: Domenico Credo

Piazza del Plebiscito, Napoli – 18 settembre 2025

Nel cuore pulsante di Napoli, sotto il cielo di settembre, Piazza del Plebiscito si prepara ad accogliere un evento che promette di essere molto più di un semplice concerto: “Pino È – Il Viaggio del Musicante”, un tributo emozionante a Pino Daniele, nel 70° anniversario della sua nascita e nel decimo della sua scomparsa.

Un viaggio musicale e umano

Il concerto non sarà solo una celebrazione della musica, ma un vero e proprio viaggio nell’anima di un artista che ha saputo raccontare Napoli come nessun altro. Le note di brani immortali come “Je so’ pazzo” e “Napule è” risuoneranno nella piazza, accompagnate da un pubblico che ha fatto di quelle canzoni la colonna sonora della propria vita

Ospiti e sorprese

Anche se il cast completo non è stato ancora svelato, si prevede la partecipazione di grandi nomi della musica italiana e napoletana, oltre a volti noti dell’intrattenimento. L’evento porta il sigillo ufficiale “70/10 Anniversary” della Fondazione Pino Daniele, garanzia di autenticità e rispetto per la memoria dell’artista.

Dopo la conferenza stampa del 17/09/2025 sveleremo ai lettori di TV Flegrea Napoli tutti gli ospiti.

Musica che fa bene

Il ricavato del concerto sarà devoluto a due cause importanti:

  • La ricerca oncologica pediatrica, tramite il progetto PREME di OPEN Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma
  • La formazione artistica dei giovani talenti, sostenuta dalla Fondazione Pino Daniele

Ogni biglietto acquistato sarà quindi anche un gesto di solidarietà.

Polemiche e assenze

Non sono mancate le polemiche: Nino D’Angelo, storico amico di Pino, ha espresso pubblicamente la sua amarezza per non essere stato invitato all’evento. Dal palco ha ricordato il loro duetto del 2008 e ha intonato “Napule è” in suo onore, ricevendo un lungo applauso dal pubblico


Napoli si prepara a vivere una serata che sarà memoria, musica, emozione e impegno sociale. Un appuntamento che non celebra solo un artista, ma un modo di essere, di sentire, di vivere. Perché Pino Daniele non è solo una voce: è un pezzo di Napoli che continua a cantare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *